Cos'è il contorno occhi e perché è così importante?
Il contorno occhi è una delle zone più delicate del viso. La sua pelle delicata richiede cure particolari per prevenire e trattare i segni dell'invecchiamento, come rughe, borse e occhiaie.
Tipi di problemi comuni del contorno occhi
- Occhiaie : macchie scure sotto gli occhi.
- Borse : gonfiore o ritenzione di liquidi.
- Linee di espressione : comunemente chiamate zampe di gallina.
- Pelle cadente : perdita di tonicità ed elasticità.

Cause dei problemi del contorno occhi
Comprendere le cause dei segni visibili in quest'area ci permette di trattare la causa, non solo il sintomo. Di seguito sono riportati i principali fattori:
Genetica
Molte persone ereditano una predisposizione a:
- Occhiaie dovute a iperpigmentazione.
- Affondamento o sacchi fin dalla tenera età.
In questi casi, i trattamenti topici potrebbero non essere sufficienti e si consigliano soluzioni come filler o laser.
Stress e mancanza di sonno
Il riposo insufficiente provoca:
- Scarso drenaggio linfatico , che causa gonfiore.
- Cattiva circolazione che scurisce la pelle.
- Più cortisolo , che accelera l'invecchiamento.
Una sana routine del sonno può migliorare significativamente l'aspetto degli occhi.
Dieta sbilanciata
Ciò che mangiamo influenza la salute della nostra pelle. Una dieta scorretta può causare:
- Ritenzione idrica dovuta all'eccesso di sale.
- Usura del collagene dovuta allo zucchero (glicazione).
- Mancanza di lucentezza e compattezza dovuta a carenza di nutrienti.
Includere frutta, verdura e acqua nella propria dieta aiuta a mantenere una figura sana.
Fattori ambientali: sole e inquinamento
La pelle intorno agli occhi è molto vulnerabile a:
- Fotoinvecchiamento dovuto all'esposizione al sole senza protezione.
- Stress ossidativo causato dall'inquinamento.
- Disidratazione in climi estremi.
Indossare occhiali da sole, crema solare e detergenti adeguati protegge questa zona delicata.
Come scegliere il contorno occhi più adatto alle tue esigenze?
| Problema | Ingrediente consigliato |
|---|---|
| occhiaie | Caffeina, vitamina K |
| Borse | Peptidi, tè verde |
| Rughe | Retinolo, acido ialuronico |
| Pelle secca | Oli naturali, ceramidi |
| aspetto opaco | Vitamina C, niacinamide |
I 3 contorni occhi più consigliati del 2025:
Arturo Alba Contorno Occhi Alta Efficacia 360 15 ml
Gema Herrerías GH Global Function Contorno occhi e labbra 30 ml
Skinperfection by Bluevert Contorno Occhi Lenitivo 15 ml
Scopri l'intera gamma di creme contorno occhi che abbiamo per te da Galileo Farma.
Ingredienti più efficaci nei prodotti per il contorno occhi
A cosa serve l'acido ialuronico?
È un potente idratante che può trattenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua.
Effetto sul contorno occhi:
- Riempie le linee sottili e le zampe di gallina.
- Dona volume ed elasticità.
- Attenua l'aspetto delle occhiaie infossate.
Ideale per: pelle secca, perdita di tonicità, primi segni di invecchiamento.
Quali effetti ha la caffeina sulla zona degli occhi?
- Stimola la microcircolazione sanguigna e ha proprietà decongestionanti.
- Riduce visibilmente le occhiaie (soprattutto quelle vascolari).
- Riduce il gonfiore e le borse dovute alla ritenzione idrica.
- Ravviva gli occhi stanchi.
Ideale per: occhiaie pigmentate, borse, occhi gonfi al risveglio.
A cosa serve il retinolo?
È un derivato della vitamina A, accelera il rinnovamento cellulare e aumenta la produzione di collagene.
Effetto sul contorno occhi:
- Riduce le rughe profonde e le linee sottili.
- Migliora la consistenza e il tono della pelle.
- Combatte i segni visibili dell'invecchiamento.
Ideale per: pelle matura, rughe profonde, fotoinvecchiamento.
⚠️ Attenzione: può causare irritazione. Utilizzare prodotti specificamente formulati per gli occhi e applicare successivamente la protezione solare.
A cosa servono i peptidi?
Sono catene di aminoacidi che stimolano i processi cellulari come la produzione di collagene ed elastina.
Effetto sul contorno occhi:
- Rassoda la pelle.
- Migliora la densità e l'elasticità della pelle.
- Previene e cura il rilassamento cutaneo.
Ideale per: pelle con perdita di tonicità, rughe precoci, contorni spenti.
A cosa servono le vitamine C ed E?
Vitamina C: antiossidante che uniforma il tono della pelle e stimola il collagene.
Vitamina E: protegge la pelle dai danni ossidativi e ne migliora l'idratazione.
Effetto sul contorno occhi:
- Illumina la pelle scura o spenta.
- Riduce la pigmentazione delle occhiaie.
- Protegge dai radicali liberi (sole, inquinamento).
Ideale per: occhiaie, tono della pelle non uniforme, prevenzione dei danni ambientali
Differenze tra creme, sieri e gel per il contorno occhi
- Creme : Nutrienti, ideali per pelli secche.
- Sieri : alta concentrazione, rapido assorbimento.
- Gel : Texture leggera, effetto rinfrescante.

Come applicare correttamente il contorno occhi
- Usa l'anulare.
- Applicare una piccola quantità.
- Picchiettare delicatamente, senza trascinare.
- Applicare mattina e sera.
Routine quotidiana di cura del contorno occhi
- Pulizia delicata
- Applicazione del prodotto
- Protezione solare
- Costanza
Cura extra per esaltare l'effetto del contorno occhi
- Massaggi drenanti
- rulli di giada
- Cerotti di raffreddamento
- Crioterapia domiciliare
Quando iniziare a usare il contorno occhi in base all'età
| Età | Raccomandazione |
|---|---|
| 20-25 | Idratazione e protezione solare |
| 25-35 | Antiossidanti |
| 35-45 | Peptidi e antirughe |
| 45+ | Retinolo e collagene |
Contorno occhi uomo: è diverso?
La pelle maschile è più spessa e grassa. Si consigliano formule leggere, senza profumo e a rapido assorbimento, pensate appositamente per contrastare i segni della stanchezza.
Trattamenti estetici per migliorare il contorno occhi
Oltre ai prodotti cosmetici, esistono procedure estetiche che aiutano a trattare i segni più evidenti del contorno occhi. Di seguito, spieghiamo i più efficaci:
Acido ialuronico
L'acido ialuronico è una sostanza naturale che idrata e rimpolpa la pelle. In questa zona, viene applicato tramite microiniezioni per:
- Riempie le occhiaie infossate (solco lacrimale).
- Pelle rassodata e cadente sotto gli occhi.
- Riduce le rughe sottili e le linee di espressione.
Il trattamento è minimamente invasivo e i suoi effetti possono durare dai 6 ai 12 mesi.
Laser frazionato
Questo trattamento utilizza l'energia laser per indurre una profonda rigenerazione cutanea. È ideale per:
- Riduce le zampe di gallina e le rughe superficiali.
- Elimina le macchie o la pigmentazione associate alle occhiaie.
- Migliora la texture generale del contorno occhi.
Richiede cure post-trattamento e l'uso di protezione solare.
Radiofrequenza
La radiofrequenza utilizza il calore per stimolare la produzione di collagene. Principali benefici:
- Rassoda la pelle senza aghi o interventi chirurgici.
- Riduce le borse lievi grazie al drenaggio linfatico.
- Migliora l'elasticità e il tono generale dell'aspetto.
È indolore e non richiede convalescenza.
Carbossiterapia
Questa procedura introduce anidride carbonica (CO₂) sotto la pelle per aumentare l'ossigenazione. Aiuta a:
- Riduce le occhiaie pigmentate .
- Ridurre le borse e migliorare la circolazione.
- Rivitalizza gli occhi stanchi.
È una tecnica efficace, sicura e compatibile con altri trattamenti.
Domande frequenti sul contorno occhi
- A che età dovrei iniziare a usare la crema per il contorno occhi? Dai 20 anni.
- Posso applicare la crema viso sul contorno occhi? No, serve un prodotto specifico.
- Il contouring elimina completamente le occhiaie? Non sempre, ma ne migliora l'aspetto.
- Dovrei usarlo mattina e sera? Sì, idealmente.
- Quanto tempo ci vuole per notare l'effetto? Da 2 a 4 settimane.
- È necessario usare la protezione solare? Assolutamente sì, tutti i giorni.
Vale la pena investire in un buon contorno occhi?
Sì, è un investimento per la tua salute e la tua estetica. Un contouring ben scelto può rivitalizzare il tuo aspetto, prevenire i segni dell'invecchiamento e migliorare la tua autostima.


